Grifondor! La Moneta Genovese Alternativa.

Il Grifondor con la simpatica e goliardica caricatura del "Maghetto di Howards" della parodia di Harry Potter ha la funzione di far partecipare tutti i Genovesi, partendo dal più piccino al più grande, coinvolgendo tutta la cittadinanza nella creazione di una nuova moneta di scambio.

Con un grande sogno in seno ai collaboratori che hanno l'obiettivo di riuscire in questo grande ed ambizioso progetto di formazione di interessi comuni, sono tutti impegnati e volti alla realizzazione di un programma monetario a lunga scadenza, che possa essere di aiuto e di sostegno economico dell'intera Regione Liguria guardando però oltre i propri confini in cui operare.

Il richiamo dei colori delle   2  tifoserie principali impressi in un'unico design realizzato sulla nuova banconota ligure, ha l'obiettivo di unificare le due squadre in un interesse univoco per trascinarle entrambe in un Derby unico al mondo, che verrà giocato dalle due tifoserie Genovesi con un'intento storico, quello in cui essere entrambi vincitrici.

Con l'aggiunta del valore del proprio "spirito sportivo" e potendo emettere una moneta garantita che unisca e racchiuda in sè i fattori legali, il desiderio di volerla inserire fra quegli strumenti giuridici utili che possano aiutare Genova ed altre città che ci seguiranno in futuro nell'esempio pratico della sua concreta fattibilità ed uscire dalla crisi finanziaria, non è affatto un'utopia.

Tutti insieme e con passione ed in totale unità di intenti, sarà davvero un gran bel sogno realizzato dai tifosi che potranno rendere visibile questa nuova realtà, senza competizione e senza colpi bassi.

Il "nemico" comune sarà quello di vincere il disagio, la povertà, l'indigenza.

Forse sarà un progetto molto ambizioso, ma d'altra parte, Genova è sempre stata chiamata "La Superba" da molti secoli!!!

Costruire la struttura di una moneta per Genova, non significherà soltanto affidargli una consistenza cartacea con la realizzazione di un suo specifico design ed un suo valore intrinseco legale, ma significherà creare quelle opportunità sociologicamente utili che la renderanno unica al mondo per debellare la condizione di sofferenza economica ed indigenza a cui si è tutti sottoposti obbligatoriamente dal sistema economico tradizionale impostato a debito.

Sarà resa efficace anche per soddisfare tutti quei bisogni primari e necessari ed utili, ad una cittadinanza ormai stanca di vivere le condizioni di povertà, di degrado, di differenza sociale, e di varie altre tipologie di discriminazione finanziaria, che il tradizionale sistema commerciale, bancario, lavorativo, ha prodotto nella realtà quotidiana di molti cittadini non solo Genovesi, ma di tutti gli Italiani!

La questione più evidente e certamente di fondamentale importanza è quella di dargli un valore vero e realmente intrinseco, fornendogli quelle caratteristiche legali che possano consentire una sua spendibilità interna alla città e che con la sua circolazione venga utilizzata come strumento finanziario convertibile in €uro, per il pagamento di beni composti comprese le normali transazioni commerciali.

Affiancandosi complementariamente all'uso dell'€uro, ed avendo la totale indipendenza e copertura legale senza interessi e senza nessuna applicazione della riserva frazionaria, il Grifondor è la prima moneta al mondo alternativa, che trasforma i concetti del baratto come consistenza del valore nominale impresso su di essa, autogarantendosi con l'utilizzo di diamanti e di pietre preziose, incastonati su monete in base d'argento.

Il conio di queste monete del diametro di 5-4-3 centimetri sono una garanzia del loro valore reale, sostenuta dalla caratura dei diamanti e delle pietre preziose incastonate e conservate in specifici blister ispezionabili.

Da diversi anni siamo davanti ad una trasformazione totale per quanto concerne la creazione di monete complementari ed alternative.

In tutta Italia e nel mondo sono state create ed usate per cercare di uscire dalla crisi internazionale, prodotta da un debito inestinguibile per diversi fattori congiunti fra loro che troviamo nel sistema commerciale e finanziario.

Diversamente dalla nostra, esse sono ugualmente tutte soggette ad una svalutazione naturale determinata dalla rarefazione monetaria naturale derivante dalla loro circolazione autosvalutante.

Ad oggi tutte le monete emesse dalle banche centrali, comprese quelle complementari locali, producono solo debito, aumentano quello pubblico e privato perchè derivante dal Signoraggio Bancario e dalla Svalutazione presente nelle transazioni.

Man mano che il trasferimento del valore intrinseco viene determinato a causa di ogni passaggio di mano e della proprietà della moneta, si associa un ulteriore aggravamento negativo che contribuisce a farlo crescere in continuità verso il basso e verso l'erosione totale, inflazionandola, svalutandola, scaricando questo tasso negativo di circolazione all'infinito, sulle generazioni future.

Genova vuole essere il primo esempio portante di questo cambiamento, in aiuto della propria città, ma anche di tutte quelle dell'Italia che vorranno replicare la nostra iniziativa, con il nostro Know-How, oggi già operante nelle prime fasi preliminari e di preparazione allo Start-up, in molte parti d'Italia.

 

I TAGLI DELLE MONETE E BANCONOTE.

I Tagli scelti per consentire il trasferimento di ciascun valore nominale, consegnati in pagamento dei beni e dei servizi commercializzati da negozianti ed artigiani, nonchè esercenti professionisti, utilizzati in sostituzione dell'€uro sono 4 su monete d'argento, e 2 su base cartacea differenziate fra loro come banconote di acquisto o come banconote di sconto.

LE CONIATE

-Moneta coniata con base d'argento da 12 Grammi ha il valore di 10 €uro.

-Moneta coniata con base d'argento con pietra preziosa "Zaffiro"  Ha il valore di 20 €uro.

-Moneta coniata con base d'argento con pietra preziosa "Rubino"  Ha il valore di 50 €uro.

-Moneta coniata con base d'argento con pietra preziosa "Smeraldo"  Ha il valore di 75 €uro.

-Moneta coniata con base d'argento con pietra preziosa "Diamante"  Ha il valore di 100 €uro.

LE CARTACEE

-Banconota di sconto di 1 €uro su base cartacea.

-Banconota di acquisto di 20 €uro su base cartacea.

Le monete possono essere riconvertite in €uro presso le nostre sedi convenzionate, seguendo la rivalutazione temporale dell'argento, mentre tutte quelle provviste con pietre preziose sono soggette a specifici parametri di un listino di valutazione internazionale.

Per l'italia questo listino viene pubblicato con cadenze programmate e viene emesso dall'ente preposto al loro monitoraggio, in questo caso l'organo rappresentante questa funzione pubblica In Italia è svolta dall'istituto Gemmologico Italiano.

Le banconote cartacee invece possono essere riconvertite in €uro, seguendo il valore indotto d'emissione presso le casse di cambio dell'ente emettitore impresso sopra e come valore nominale.

L'ente emettitore della moneta Grifondor è il Comitato dei 4 Cavalieri che ne ha emesso lo statuto e con proprio regolamento monetario interno.

Contributo Monetario

La Funzione delle Banconote di Sconto

Le Banconote di Sconto hanno la funzione strumentale di raccogliere gli sconti offerti dai commercianti, dagli artigiani e dai liberi professionisti che la accettano in convenzione come valore nominale non convertibile in €uro.

Fino al completamento dei 10 passaggi delle transazioni che ne avranno determinato il raggiungimento del 100 % del valore intrinseco, solo allora sarà possibile sostituirla con un taglio di moneta convertibile in €uro, che verrà consegnato presso le sedi operative dell'associazione o dei punti vendita incaricati ed autorizzati come uffici del cambio interno.

A seconda della finalità e motivazione della riconversione richiesta, dichiarata dal socio sul modulo compilato al momento della consegna al portatore, verrà affidata la banconota ad uso interno con numerario progressivo regolarmente registrato, oppure a scelta con moneta coniata d'argento.

Questa funzione di raccolta degli sconti, viene garantito dall'utilizzo OBBLIGATORIO della carta Cerca Negozi Convenzionati Sconti Banco Posta offerta da Poste Italiane che deve essere associato contemporaneamente all'uso di queste banconote.

La Banconota di Acquisto da 20 €uro!

La Banconota di Acquisto ha una funzione tecnica di transizione temporale diversa da quella della Banconota di Sconto.

Questo tempo intercorrente deve essere utilizzato per far sì che la banconota si trasformi in moneta convertibile in valuta esterna, cioè in €uro.

Il processo matematico che abbiamo determinato essere corretto per ottenere questo risultato finale dura 12 mesi.

Consente di raccogliere il valore degli sconti in €uro che devono essere accumulati durante gli acquisti fatti con l'utilizzo della carta Sconti Banco Posta Più

Nel frattempo durante la circolazione crea ricchezza interna poichè viene scambiata e data in pagamento solo per i SERVIZI e non per i beni compositi comprensivi delle materie prime, fra tutti gli associati, come moneta fiduciaria.

Gli associati anziché sprecare €uro per pagarsi vicendevolmente, la Banconota di Acquisto verrà internamente utilizzata per pagare al 100% le prestazioni della sola manodopera, come forma di baratto.

Le tariffe saranno le stesse che vengono applicate comunemente pagandole in €uro, ma il valore aggiunto sarà che non essendo gravata da interessi passivi, nessun costo verrà gravato ai fini dell'aumento del debito pubblico e privato.

Utilizzandola a pieno regime la ricchezza raccolta dipenderà dal risparmio di questi interessi non pagati.

MONETE IN ARGENTO

I PRIMI 220 Esemplari.

Abbiamo fissato in solo 220 esemplari con certificato di proprietà le monete che verranno coniate di taglio di 500 e 250 Grifondor/Euro con Diamantini da 0,20 e 0,30 carati di colore G.

Questi 2 tagli non saranno mai più coniati e ripetuti e godranno di un valore numismatico particolarmente di elevato valore oltre a quello riconosciuto sulla facciata dello scudo crociato convertibile sempre e comunque presso la tesoreria della associazione in euro, poichè saranno riconosciuti come il "decino" di Paperon de Paperoni e come pezzi unici.

Alla consegna sarete reindirizzati al regolamento monetario.

In seguito al ricevimento del certificato di proprietà insieme alla vostra moneta potrete compilare la lettera di intenti che una volta firmata potrete farla pervenire alla nostra sede con spedizione con ricevuta di ritorno.

Con essa riceverete ulteriori vantaggi e sconti con la ricezione della moneta di sconto ed avrete ulteriori  informazioni sul loro impiego nei negozi convenzionati


Le monete coniate successivamente in argento con incastonate le pietre preziose determineranno l'intrinsecarietà del loro valore reale nominale di 10-20-50-75-100 €uro.

Tutte sono convertibili in Euro presso la cassa della tesoreria dell'associazione.

-La moneta d'Argento=10 €uro.

-La moneta d'Argento con Zaffiro=20 €uro.

-La moneta d'Argento con Rubino=50 €uro.

-La moneta d'argento con Smeraldo=75 €uro

-La moneta d'Argento con Diamante=100 €uro.

La caratura, il colore, la purezza delle singole pietre è determinato dalla valutazione e certificazione fatta dall'istituto gemmologico nazionale.

Tutte le monete coniate vengono rese ispezionabili da strumento elettronico che viene messo a disposizione dei commercianti nostri associati in comodato d'uso gratuito.

ATTENZIONE

DOPO IL PAGAMENTO SCARICA LA RICHIESTA DELLA MONETA E DOPO SCANSIONE CON LA FIRMA

INVIALA ALL'INDIRIZZO EMAIL

frassinettienrico@hotmail.it